foro
Pompei: la città sepolta

dagli dei ai gladiatori (3 h e 30)

Descrizione breve. Ogni città colpita dall’eruzione vesuviana del 79 DC ha un proprio fascino. Pompei è il sito più grande e famoso: sebbene una parte resti seppellita, è quella che più di tutte fa capire come era una tipica città di duemila anni fa. Durante il nostro tour, un po’ più lungo del solito, andremo alla scoperta degli edifici tipici romani: teatri, anfiteatri, case, terme, templi, fino ad arrivare al Foro, il cuore pulsante. L’ultima parte della visita è all’Antiquarium, il museo all’interno degli scavi: da poco riaperto al pubblico con un nuovo allestimento, è una tappa imperdibile, per vedere i famosi calchi di gesso delle vittime…e non solo.

ITINERARIO

Anfiteatro: uno degli edifici più grandi dell’intera città, era il luogo degli spettacoli dei gladiatori

Palestra grande: altro edificio di grandi dimensioni, ospita generalmente mostre temporanee; quello che vedremo qui…è una sorpresa!

Via dell’Abbondanza: la strada principale di Pompei, chiamata così per via di una fontana; la percorreremo tutta, vedendo esempi splendidi di case (almeno due), negozi tipici, manifesti elettorali, terme, nonché una fullonica, l’antica lavanderia

Foro: il centro nevralgico di tutto: mercati, templi, edifici amministrativi…e un panorama del Vesuvio imperdibile!

Antiquarium: il museo interno riaperto da poco al pubblico, non può non essere visitato. L’allestimento nuovo infatti ha dei reperti imperdibili: statue, oggetti, bassorilievi, amuleti, calchi di gesso delle vittime, tutto ciò ci immerge ancora di più nella società dell’epoca

foro

 

Luogo di incontro: ingresso anfiteatro

Lingue: italiano/inglese/spagnolo/portoghese

Livello attività: moderato, adatto a tutti

In estate si consiglia abbigliamento leggero, cappello, acqua (all’interno ci sono fontane potabili)

Cosa è incluso: guida turistica autorizzata, gruppi piccoli/privati

Note: il biglietto di ingresso deve essere acquistato dai clienti. Si può personalizzare. Gruppi superiori a 10 pax utilizzo auricolari

email: info@tourerianapoletana.com

phone: 0039 3386258425

Copyright © 2021 Toureria Napoletana. Tutti i diritti riservati