mosaico terme ercolano
Ercolano: la città dalle belle case

dall'altro lato del Vesuvio (2 h)

Descrizione breve: Più piccola rispetto alla famosa Pompei, era una città residenziale, quindi ricca di case. La struttura è la stessa, quella di una tipica città di epoca romana, ma gli effetti dell’eruzione furono diversi. I mosaici e gli affreschi sono i veri protagonisti di questo splendido sito archeologico; completa il tutto un bel museo in loco, ricco di materiali e oggetti trovati durante gli scavi.

ITINERARIO

Antica spiaggia: cominciamo da qui, immaginando il panorama che avevano circa duemila anni fa; qui ci sono alcuni scheletri delle vittime, venuti qui in cerca di riparo…

Tra decumani e cardini: la città, come vedrete, è molto piccola. Vedremo delle case (imperdibili quelle di Nettuno e Anfitrite, del Salone nero, dei Cervi), negozi tipici, edifici religiosi (il celebre sacello degli Augustali) e gli impianti termali

Antiquarium: il museo in loco è uno scrigno pieno di meraviglie; tra i vari reperti c’è una barca di legno ritrovata in prossimità dell’antica spiaggia

mosaico terme ercolano

 

Lingue: italiano/inglese/spagnolo/portoghese

Livello attività: leggero, adatto a tutti

Cosa è incluso: guida turistica autorizzata, gruppi piccoli/privati

Note: il biglietto di ingresso deve essere acquistato dai clienti. Si può personalizzare. Gruppi superiori a 10 pax utilizzo auricolari

email: info@tourerianapoletana.com

phone: 0039 3386258425

Copyright © 2021 Toureria Napoletana. Tutti i diritti riservati