capodimonte fontana
Capodimonte

l'arte nel bosco (2 h)

Descrizione breve: I Borbone ci hanno lasciato, tra le tante cose, palazzi reali. La Reggia di Capodimonte nacque come luogo di caccia, pratica particolarmente amata da re Carlo III: un parco immenso nel quale potersi dedicare a questa attività, luogo, ancora oggi, amato per rilassarsi in un grande polmone verde cittadino. Ciò che era la dimora borbonica, oggi è uno splendido museo, diviso tra pinacoteca e appartamenti reali; i piani alternano sale ricche di opere d’arte, soprattutto tele e dipinti, a saloni nei quali si immagina la vita di corte.

ITINERARIO

Primo piano: ospita la famosa collezione Farnese. Carlo III la ereditò dallo zio Antonio; nel decorare le proprie dimore la famiglia romana si avvalse di artisti eccezionali del calibro di Tiziano, Parmigianino, Carracci. Durante la visita vedremo quelle che sono le opere più famose del museo, alternandole a stanze reali, immaginando un bel ballo nel salone o un pasto luculliano nella sala da pranzo!

Secondo piano: dedicato all’arte a Napoli. Molte tele provengono da chiese, quindi sono a tema religioso; senza ombra di dubbio l’opera più famosa è la “Flagellazione” di Caravaggio, un miracolo dell’arte…Non solo: spazieremo dagli sfondi dorati trecenteschi di Simone Martini fino all’eleganza stilistica di Solimena e Cavallino, passando per i famosi “caravaggeschi” come Battistello Caracciolo.

capodimonte fontana

 

Lingue: italiano/inglese/spagnolo/portoghese

Livello attività: leggero, adatto a tutti

Cosa è incluso: guida turistica autorizzata, piccoli gruppi

Note: il tour può essere personalizzato, includendo il terzo piano dedicato all’arte contemporanea e/o una passeggiata nel parco. Il biglietto di entrata deve essere acquistato dai clienti. Gruppi superiori a 10 pax uso auricolari

 

email: info@tourerianapoletana.com

phone: 0039 3386258425

Copyright © 2021 Toureria Napoletana. Tutti i diritti riservati