roxy
Art 'e street: da Port'Alba a San Gennaro

arte e storie sui muri della città

Napoli è diventata un museo a cielo aperto: sono sempre più gli artisti, locali e non, a lasciare la loro impronta sui muri (e non solo) della città. Che lo si faccia per denunciare, celebrare o ricordare, ogni opera racconta qualcosa. 

La street art a Napoli è strettamente legata al territorio: attraverso le tecniche dello stencil, del paste-up, dei murales, si racconta Napoli con le sue storie, simboli, icone.

“Art ‘e street” è un ciclo di visite dedicate a questa bella forma artistica: cominciamo dall’antico decumano maggiore, via dei Tribunali. L’opera in copertina è di Roxy in the box e si intitola “Mission possible”: cosa ci fanno San Gennaro e Caravaggio insieme? 

Itinerario:

-Piazza Dante: punto di incontro 

-via Port’Alba: si comincia con l’arte di Edie, fotoreporter napoletano ancor prima di essere uno street artist. 

-vico San Domenico Maggiore: questa piccola stradina è un paradiso per chi ama la street art!

-via dei Tribunali: sirene ciacione, donne-madonne, icone in maschera da sub, santi laici…gli artisti sono di casa qui, Banksy incluso…

-Piazza Sisto Riario Sforza: San Gennaro dialoga con Caravaggio. In due semplici immagini si racconta Napoli

-Forcella: il tour si conclude con un’immagine diventata iconica: San Gennaro di Jorit.

roxy

 

Lingue: italiano/inglese/spagnolo/portoghese

Livello attività: leggero, adatto a tutti

Durata: 2 ore circa

Cosa è incluso: guida turistica autorizzata, gruppi piccoli/ privati

Note: il tour è per esterni, non prevede ingressi a pagamento.  Gruppi superiori a 10 pax utilizzo auricolari

email: info@tourerianapoletana.com

phone: 0039 3386258425

Copyright © 2021 Toureria Napoletana. Tutti i diritti riservati