piazza del gesu
Alchimia e misteri di Napoli

in giro per il centro antico (2 h)

Napoli è una città millenaria. In quanto tale è ricca di storie nella storia: sacro e profano, vita e morte, luce e buio, tutto è il contrario di tutto, e questo dualismo è una caratteristica costante.

Partendo da piazza del Gesù, considerata l’entrata ufficiale al centro antico, incontreremo statue misteriose, simboli alchemici, personalità di spicco nella storia della città; vedremo antiche divinità che si fondono con santi e culti moderni, senza tralasciare la città “di sotto”.

Itinerario:

Piazza del Gesù: tra statue misteriose e pietre magiche

Spaccanapoli: le origini della sfogliatella, un dolce tipico che richiama un antico culto pagano

Piazza San Domenico maggiore: tra chiese e palazzi antichi, simbolo di personalità che hanno fatto la storia di Napoli: chi non conosce il principe Raimondo?

Largo Corpo di Napoli: ricordi egizi in città

Via San Gregorio armeno: famosa per i presepi, nasconde antichi culti e miracoli: sapete che non solo San Gennaro fa il miracolo?

Via dei tribunali: il decumano centrale tra antichi templi, capuzzelle e maialini diabolici.

piazza del Gesù

 

Lingue: italiano/inglese/spagnolo/portoghese

Livello attività: leggero, adatto a tutti

Cosa è incluso: guida turistica autorizzata, gruppi piccoli/ privati

Note: il tour è per esterni, non prevede ingressi a pagamento. Si può personalizzare includendo Cappella Sansevero. Gruppi superiori a 10 pax utilizzo auricolari

email: info@tourerianapoletana.com

phone: 0039 3386258425

Copyright © 2021 Toureria Napoletana. Tutti i diritti riservati